Cambio al vertice del famoso brand canadese. È stato ufficializzato il nuovo General Manager, scopriamo insieme i dettagli.
Nel bel mezzo della Paris Fashion Week 23 arriva un annuncio importante ai piani alti del fashion system: Ennio Fontana a Dsquared2. Il primo marzo infatti Sergio Azzolari ha lasciato il ruolo di Direttore Generale del brand canadese, incarico avvenuto appena un anno fa, aprendo così una nuova stagione sotto la direzione di Ennio Fontana. Il nuovo Direttore Generale di Dsquared2 avrà il duplice obiettivo da un lato di ampliare ed estendere lo sviluppo del business del Brand sul panorama internazionale dall’altro di rafforzare la posizione di mercato dell’azienda. I fondatori del marchio, Dean e Dan Caten hanno accolto così il nuovo Direttore Generale: “Siamo felici di accogliere Ennio nel nostro team. La sua vasta esperienza nel settore della moda, unita alla sua visione strategica e capacità di leadership, lo rendono il candidato ideale per guidare Dsquared2 nelle sue prossime fasi di sviluppo”. Un commento altrettanto positivo è giunto da parte di Ennio Fontana che ha rimarcato la nota ufficiale del brand in questo modo: “Per me è un onore e un privilegio lavorare con Dean e Dan Caten e l’intero team. Dsquared2 è un brand che ho sempre preso come punto di riferimento nella mia carriera. Sono molto motivato e sicuro di poter dare il mio contributo all’ulteriore sviluppo del marchio”. Ripercorriamo in breve le tappe della formazione e le esperienze professionali del nuovo Direttore Generale. Ennio Fontana nasce a Genova nel 1979. Nel 2004 si laurea presso l’Università di Passau in Germania dopo aver compiuto gli studi in Economia e Commercio. Subito dopo la laurea comincia la sua carriera professionale nel mondo della moda ricoprendo il ruolo di Sales Manager a Monaco presso Philipp Plein. Sin da subito i risultati sono positivi: Philipp Plein ottiene un deciso incremento di fatturato con il lancio e la distribuzione della prima collezione Fashion. Successivamente a questa esperienza dal 2005 al 2008 Ennio Fontana si trasferisce a Düsseldorf e qui presso un altro importantissimo marchio, Tod’s, ricopre il ruolo di Wholesale Director Germanics. Nel 2009 è di nuovo da Philipp Plein, questa volta in Svizzera, come Direttore Commerciale, e qui si occupa di costruire l’intera rete vendita del brand, attraverso la creazione di una linea di scarpe e accessori. Anche questa volta il risultato è davvero ottimale: il fatturato passa da 4 M nel 2008 a 180M nel 2015. Nel 2016 Ennio diventa così Direttore Generale del Gruppo Plein, che nel frattempo, si era arricchito dei brand Billionaire e Plein Sport. Per Billionaire (brand di Menswear di lusso) di cui è anche socio di minoranza sviluppa il Business da 10 a circa 30 M nel 2018. Sotto la direzione di Ennio Fontana il Gruppo Plein ha realizzato ricavi per 254 M guidando un team di 600 persone. Nel 2020 un’altra grande svolta: Ennio Fontana è nominato Direttore Generale del brand iconico Roberto Cavalli e lui è affidata proprio la strategia di rilancio del brand dopo il passaggio, a novembre 2019, a Damac, di propietà del magnate di Dubai Hussain Sajwani. Con ben 20 anni di esperienza lavorativa nei livelli più importanti della moda internazionale Ennio ha così acquisito le grandi capacità sia di leadership che commerciali che lo rendono abile nella creazione di strategie dedicate all’espansione e al rafforzamento di un brand nel mercato. Sicuramente riuscirà nei suoi obiettivi anche presso Dsquared2, un brand noto e caratterizzato dal suo approccio audace, creativo e individuale al mondo della moda attraverso quell’originale mix tra iconografia del patrimonio canadese, sartoria italiana e sensualità giocosa. Le collezioni del marchio, fondato dai Dean e Dan Caten nel 1995, sono prodotte infatti Italia, da qui il famoso motto del brand “Born in Canada, Made in Italy”, e sono una perfetta fusione di contrasti: sportivo e glamour, rilassato e stravagante, maschile e femminile. A noi di Michele Franzese Moda non resta che augurare un buon lavoro a Ennio Fontana a Dsquared2, siamo sicuri che presto vedremo grandi risultati.