La seconda stagione di Emily in Paris non convince tutti ma forse è la leggerezza di cui in questo momento abbiamo bisogno e di sicuro è una lezione di fashion style.
Lo stile si fa protagonista
Si è vero i cliché e gli stereotipi abbondano anche nella prima stagione di Emily in Paris ma ammettiamolo, quando sapientemente mostrati, il glamour e il lusso, specie se in salsa French style, sono sempre pronti a soddisfare le nostre più profonde fantasie e sono sempre una meraviglia per gli occhi, e non solo. Se una parte del pubblico si è soffermata su meccanismi narrativi ripetuti e poco originali è pur vero che le vere protagoniste di questa stagione sono Parigi e le scelte stilistiche con cui è stata mostrata e raccontata Emily. Con sullo sfondo l’intramontabile romantica capitale francese l’attrice Lily Collins si destreggia tra il suo “menage à trois” e una reinterpretazione del french beauty e delle sue icone. Un incredibile team creativo di stylist, customisti, make up artist e hair stylist si è coordinato alla perfezione senza tralasciare nulla e riuscendo nell’impresa, non meramente emulativa, di ri-raccontare la bellezza Parisienne di Audrey Hepburn e Carrie Bradshaw attraverso la modernità del personaggio di Emily. Un vero trionfo fashion tutto in French style non ostentato ma raccontato con la freschezza, la leggerezza e la spensieratezza tipiche di questa serie e che forse in questo lungo momento pandemico è un elemento di cui il pubblico può avere bisogno per intrattenersi senza troppo impegno e perché no magari anche scrollarsi di dosso un pò di stress. Sognare non costa nulla.
Netflix beautique
Emily in Paris 2 però porta con se una grande novità pronta a cambiare per sempre il rapporto tra fiction e le maison dell’alta moda. Se le fashion series Sex & the City, Gossip Girl, Emily in Paris (prima stagione) e il recente documentario Netflix I vestiti raccontano si erano limitati a mostrare, come sempre, lo scintillante e creativo mondo del fashion adesso nella seconda stagione della nostra americana a Parigi si è aperto uno scenario completamente nuovo. In occasione dei nuovi episodi infatti è possibile finalmente acquistare l’intero guardaroba della Collins attraverso una piattaforma web dedicata, questo spiega la mini sfilata di Lily in un video sul profilo Instagram della serie in cui ci sorprende mostrando incredibili outfit. Si assiste così alla nascita di un legame non più implicito ma esplicito tra fiction e mondo fashion attraverso cui orientare il pubblico direttamente all’acquisto del guardaroba delle star preferite.