“Nato in Canada, prodotto a Milano, con sede a Londra”, il marchio Dsquared2 è il risultato di una bellissima storia che riassume il logo

 

Nati da una famiglia numerosa, i gemelli canadesi Dean e Dan Catenacci sono collocati, per mancanza di mezzi, in diverse famiglie ospitanti. Fusione come gemelli, soffrono tutta la loro infanzia di questa separazione e si promettono, il giorno in cui si incontrano, di non lasciarsi mai più.

Così, laureati in una scuola di moda, fondarono insieme, nel 1994, la loro etichetta che significava D quadrata e riducevano il loro cognome a “Caten”.

Dsquared2 era in origine un marchio di moda maschile ispirato alla cultura dei gemelli cresciuti non lontano dalle splendide foreste del Canada.

C’è sempre un boscaiolo nel loro stile contemporaneo, virile e confortevole. Paradossalmente, è il loro lavoro sui costumi di scena di Madonna per il video musicale Non dirmi che li rende di successo.

Oggi, Dean e Dan sono a capo di un impero il cui fiore all’occhiello è senza dubbio il complesso Ceresio 7 di Milano.

Un luogo dedicato ad un’esperienza inclusive che comprende showroom, ristorante, palestra e centro benessere, dove quasi tutto è rotto, il gemellaggio richiede, dittico e ornato con opere del favorito di artisti creativi come Basquiat e Warhol.

Al piano terra del complesso dal Mar Aïshti progettato da David Adjaye in Antelias, di fronte al mare, all’ingresso della Fondazione Aïshti, Dsquared2 ha presentato recentemente  la nuova capsule collection roccia World Tour per gli uomini e donne, progettate appositamente per i rivenditori del marchio.

L’evento organizzato dal cantante Peter Chouchani ha riunito molti ospiti:  l’occasione per presentare in anteprima la collezione sul tema del punk rock rosso e nero.

Tra altre due settimane, si potrà scoprire la collezione della prossima estate come Roccia World Tour, sempre all’interno di quello che è, a tutti gli effetti, un paradiso rock’n ‘ rotoli secondo Dsquared2.