Dopo anni di ricerche prende vita il progetto di una moda che punta dritto alla sostenibilità
Fashion sostenibile
La sostenibilità è sempre più presente nell’orizzonte della creazione e della produzione dell’industria del lusso. Nel mondo dell’alta moda sono sempre più numerosi i grandi marchi che stanno muovendo, percorrendo strade anche alternative, dei passi importanti all’interno del percorso verso un futuro più green e sostenibile possibile. Il famoso brand Dsquared2 ha scelto sicuramente di cominciare a lasciare un’orma importante all’interno di questo percorso. Dopo diversi anni impegnati nella ricerca su come modificare il processo di produzione rendendolo più eco-friendly il brand born in canada ma made in italy ha trovato il modo per ridurre l’impatto ambientale della produzione pur massimizzando l’impatto sociale nel mondo del lavoro del fashion. I due fratelli gemelli canadesi direttori creativi, Dean e Dan Caten, sono partiti da un accurato studi dei tessuti ed il loro relativo impatto sull’ambiente, ricercando le modalità innovative per la lavorazione dei loro capi. Nasce così con Dsquared2: one life one planet. L’obiettivo è contribuire alla creazione di un’industria della moda più responsabile. D’altronde gli ultimi studi sull’ambiente e i relativi dati parlano chiaro: è sempre più necessario orientare quante più forme di business possibili verso una rotta sostenibile.
One Life one Planet
In occasione di questo ambizioso progetto è stata lanciata da Dsquared2 una capsule con capi in materiali green: One life one Planet. Come hanno spiegato Dean e Dan Caten “questo primo sforzo e focus iniziale su materiali e lavorazioni, si evolverà quindi con le stagioni successive poiché siamo pienamente consapevoli che i materiali e i processi da soli non possono definire completamente la sostenibilità, la nostra ambizione è quella di esplorare e sfidare ulteriormente noi stessi, per alzare il livello di responsabilità ambientale e sociale. Dopotutto, non abbiamo mai avuto paura di esplorare percorsi inesplorati”. Per questa capsule il materiale di punta è il cotone biologico, certificato Gots, per le magliette e le felpe, nonché uno speciale composto di jersey biologico e riciclato per alcuni modelli iconici della collezione (50% riciclato, certificato Grs e 50% cotone biologico vergine, certificato Ocs) ed infine nylon riciclato (certificato Grs) per il bomber over One Life. La linea denim è caratterizzata da una nuova qualità di tessuti con cotone biologico. Questi, per un comfort extra, sono stati realizzati con filato elasticizzato con oltre il 50% di contenuto riciclato e con un innovativo elastan degradabile. Grande cura dei dettagli, nella scelta delle tinture e dei tessuti con attenzione come si è visto alle certificazioni e agli standard internazionali richiesti. La nuova collezione Primavera-Estate 2022 presenta inoltre un elemento distintivo su alcuni capi: uno smiley con una foglia d’acero verde. La presenza della grafica con la faccina sorridente è un omaggio al 50° anniversario del brand Smiley. L’iconico smile è un simbolo universale di ottimismo, positività e i direttori creativi hanno voluto includerlo nella loro prima capsule collection a ridotto impatto ambientale decisamente come simbolo bene augurante. Le tonalità selezionate per la collezione inoltre tra rosa, verde, celeste e rosso sono pronte a trasmettere un mood estivo e allegro. La linea di accessori include infine, espadrillas, sneakers, borse a secchiello, cinture, cappellini da baseball e una bandana. Come parte della collezione ovviamente questi accessori sono realizzati con cotone biologico certificato Gots, cotone riciclato certificato Grs, con fibre sintetiche riciclate e rifinite con processi ingegnerizzati per ridurne l’impatto a livello ambientale. L’intelligente mix di irriverente estro canadese e raffinata sartorialità italiana, unite all’attenzione maniacale per i dettagli, sono alla base dell’odierna filosofia Dsquared2, che ha dato vita a un concetto unico di lusso alternativo. Dean e Dan dividono la loro vita e il loro lavoro tra Milano e Londra, ma creano le loro collezioni sempre in Italia: “Born in Canada, living in London, made in Italy”. La collezione è disponibile nelle nostre boutique ed online su Michele Franzese Moda.