Il presidente della Camera nazionale della Moda italiana Carlo Capasa illustra le partnership avviate dall’ente alla vigilia della Milano Fashion week al via venerdì 10 gennaio “Siamo molto soddisfatti delle collaborazioni avviate con il British Fashion Council e Confartigianato Imprese, così come siamo molto grati al MISE e all’ICE per il loro supporto su altri progetti. La collaborazione fra CNMI e BFC è per entrambi una preziosa opportunità di realizzare un importante lavoro di congiunzione e unione tra i nostri mondi, e per questo voglio ringraziare particolarmente Caroline Rush, Chief Executive del BFC, con la quale condividiamo visioni, valori ed opportunità rilevanti per il fashion system, e a Stefano Martinetto, co-founder e CEO del businesses accellerator Tomorrow che ha svolto un importante lavoro di congiunzione fra le nostre strutture. Questa partnership ci farà espandere i nostri orizzonti e renderà Milano Moda Uomo ancora più internazionale. Ospitare le sfilate di stilisti emergenti internazionali è una sfida che ci entusiasma. Poter conoscere e osservare studenti promettenti del mondo della moda, in arrivo dal Regno Unito, ci farà scoprire evoluzioni e trend delle nuove generazioni.