L’assemblea dei soci della Camera Nazionale della moda ha eletto il nuovo consiglio direttivo riconfermando Capasa alla guida.

Obiettivi e determinazione

L’assemblea dei soci della Camera Nazionale della moda (CNMI) si è riunita per eleggere il nuovo consiglio direttivo per le prossime iniziative del biennio 2022-2024 e ha riconfermato Carlo Capasa come presidente e consigliere delegato. La sua è stata una rielezione per acclamazione insieme ad altri consigliati nominati alla stessa maniera: Patrizio Bertelli (Prada), Marco bizzarri (Guccio Gucci), Serge Brunschwig (Fendi), Carlo Capasa (Camera nazionale della moda italiana), Alfonso Dolce (Dolce&Gabbana), Fabrizio Cardinali (Etro), Marco Gobbetti (Salvatore Ferragamo), Massimo Ferretti (Aeffe), Luigi Maramotti (Max Mara), Angela Missoni (Missoni), Renzo rosso (OTB), Remo Ruffini (Moncler), Carla Sozzani (10cc global shop), Jacopo Venturini (Valentino), Ermenegildo Zegna (Ez Service). Al Consiglio, si aggiunge il presidente onorario Mario Boselli. Carlo Capasa è nato nella splendida Lecce nel 1958, trasferistosi a Milano per gli studi capisce molto presto che il suo futuro non può che appartenere al mondo della moda. Dopo aver ricoperto, con successo, diversi ruoli chiave in aziende del settore nel 2010 viene nominato consigliere della Camera Nazionale della Moda e nel 2015 viene eletto Presidente. La sua quindi è una presidenza di lungo corso e densa di obiettivi raggiunti, sfide e cambiamenti come testimonia la sua relazione sugli ultimi due anni da presidente (2020-2022): “Gli ultimi due anni sono stati particolarmente sfidanti per il nostro settore, e sono fiero di dire che non ho mai visto così tanta comunione di intenti, collaborazione e sinergia nella nostra associazione. Abbiamo cercato con costanza e determinazione di affrontare le sfide che ci si sono poste di fronte, trovando soluzioni efficaci e rispondendo con creatività e energia. L’obiettivo per i prossimi due anni è di continuare ad essere competitivi e incisivi, uniti e collaborativi nel raggiungimento degli scopi dell’associazione, che continuano ad essere dettati da esigenze concrete che si profilano sul mercato e nel contesto culturale in cui operiamo…Per CNMI questi sono stati anni significativi, in cui si è operato per approfondire e far evolvere il lavoro sviluppato intorno ai pillar indicati dall’associazione nel proprio plan strategico: sostenibilità ambientale e sociale, inclusione, digitalizzazione, formazione e promozione dei nuovi brand, rapporti istituzionali e narrazione oltre che ovviamente l’organizzazione delle settimane della moda”. Il quinto mandato di Carlo Capasa come mr President comincia subito definendo un obiettivo in particolare: “Per CNMI l’obiettivo è il raggiungimento dei più alti standard di sostenibilità attraverso una stretta collaborazione con la filiera e il coinvolgimento e la formazione degli attori del sistema”.

Capasa Milano

Il successo nel mondo della moda appartiene a tutta la famiglia Capasa. Il fratello di Carlo, Ennio Capasa, dopo sei anni dal suo ritiro della moda e dalla cessione del suo brand (fondato nel 1986 con il fratello Carlo) Costume National, è tornato al centro dell’altra moda presentando il suo nuovo brand Capasa Milano. Il brand, incentrato su prêt-à-porter e accessori per donna e uomo, è stato presentato alla s filata-evento al Teatro degli Arcimboldi il 22 febbraio, primo giorno di Milano Moda Donna. La “collezione zero”: «È la collezione fondante del brand, quella che ne esprime al meglio i valori: la sartorialità made in Italy, la tecnologia, ma anche la sostenibilità». Temi chiave nel settore fashion che Capasa ha saputo interpretare in capi insieme innovativi e senza tempo, pensati per durare a lungo (combattendo, quindi, gli sprechi): «Ho lavorato sul concetto di tailoring e alta sartoria in modo non convenzionale. Ho voluto che ogni look della sfilata fosse diverso perché oggi c’è molto più individualismo tra i consumatori. Una platea trasversale, anche per età». L’obiettivo è offrire uno stile di alta gamma, atemporale e sostenibile, tutta made in Italy. Il brand cresce con successo e alla “collezione 0” è seguita la “collezione 1” della spring summer 23. Michele Franzese Moda è sempre sul pezzo e infatti ha scelto Capasa Milano come brand per la prossima stagione inserendoli nel proprio portafoglio di marchi top. Non lasciarti sfuggire tutte le novità su Michele Franzese Moda.