Il Capodanno cinese è sempre più protagonista del mondo fashion, e per questo negli ultimi anni le maison del lusso hanno investito nelle celebrazioni che accompagnano la ricorrenza asiatica. Non più solo abiti e accessori tinti di rosso per i brand della moda, quindi, ma vere e proprie campagne e partnership con personalità asiatiche.

Opportunità

Per celebrare l’evento, milioni di cittadini cinesi fanno abitualmente ritorno nelle proprie città d’origine in cui si organizzano maestosi banchetti e ci si scambiano le buste rosse con il denaro. Il Capodanno cinese rappresenta quindi sempre più un’occasione importante per i fashion brand, e nonostante la pandemia lo shopping d’alta gamma in Cina continua a far registrare risultati positivi.

Dati

Nel 2021 le vendite del mercato del lusso nell’Ex Celeste Impero hanno raggiunto i 471 miliardi di yuan. La quota cinese del mercato del lusso è aumentata dal 20% nel 2020 al 21% nel 2021, ed è previsto un trend in continua crescita che dovrebbe far diventare la Cina il più grande mercato di beni di lusso del mondo entro il 2025.

L’anno della tigre

Il 1 febbraio 2022 segna l’avvento dell’Anno della Tigre, felino portatore di forza ed energia, emblema di coraggio, passione e sicurezza in se stessi. e che ha ispirato le campagne pubblicitarie di alcune delle più importanti maison del mondo. Versace, Gucci, Moschino, Thom Browne e Bottega Veneta, per esempio, sono solo alcune delle innumerevoli griffe che hanno puntato a cavalcare il trend e a guardare alla crescita che da sempre contraddistingue il mercato cinese.

gucci

Bottega Veneta, Versace e Gucci

Oltre a selezionare alcuni item speciali per la ricorrenza, Bottega Veneta ha presentato un’installazione digitale sulla Grande Muraglia. Per presentare la capsule collection ispirata alla tigre, Versace ha invece realizzato un video con una performance acrobatica che ha per protagoniste la pattinatrice professionista Lu Chen e la danzatrice Jia Liu nelle vesti di ospiti speciali. La collezione ‘Gucci Tiger‘ anima una campagna ideata dal direttore creativo Alessandro Michele e realizzata dal fotografo e regista Angelo Pennetta in cui vere tigri si aggirano per le scene del set dopo essersi unite ad un gruppo di amici per condividere la pausa del tè in vari ambienti di un lussuoso hotel stile retrò.

thom browne

Thom Browne

Thom Browne ci guida invece per l’occasione nell’essenza della cultura cinese, con una campagna scattata a Shangai, in occasione dell’anno della tigre (qui il link in Michele Franzese Moda) . Tra immagini pittoresche e cinematografiche al tempo stesso, il risultato è quello di un viaggio nella Cina contemporanea, ricca di tradizioni e di architetture da sogno. In occasione del Capodanno Cinese, Thom Browne lancerà infatti su WeChat anche un gioco interattivo per la sua community Made in China. Non resta dunque che fare le valigie e partire con noi verso una luxury experience, dall’allure internazionale.