La Camera nazionale della Moda italiana si impegna a rendere l’intera settimana della moda al via martedì 22 settembre sempre più sostenibile, evitando del tutto l’uso di plastica e la diffusione di alcun tipo di materiale pubblicitario, informativo o distributivo in forma cartacea durante gli eventi e presso le proprie location. Gli accrediti stampa e buyer ad esempio diventano digitali attraverso QR-Code e tutti i materiali sono stampati con carta 100% riciclata. Per ribadire l’impegno sul fronte della sostenibilità, sono state riutilizzate delle strutture di allestimento precedenti per la progettazione del Fashion Hub. La moquette è in materiale 100% riciclato e, ove presenti, i colori sono tutti ad acqua. “Nell’anno del Covid, la moda sta dimostrando, nonostante le mille difficoltà, molto cuore, grande forza ed unità – commenta il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa – e i grandi brand stanno rispondendo in maniera esemplare alle necessità della nostra industria e delle persone. Abbiamo lavorato per presentare una Fashion Week che rispetti tutte le norme di sicurezza e sia in adempimento alle norme governative e alle ordinanze regionali. In questo momento stiamo cercando di dare un messaggio di grande positività con tanti appuntamenti sia fisici che digitali”.
https://www.michelefranzesemoda.com/it/tutti/categorie/shopping/gruppi/saldi