Pierpaolo Piccioli per Valentino trionfa agli Oscar della moda a Londra
Designer of the year
Come da tradizione presso la Royal Albert Hall nella capitale inglese si è tenuto un importantissimo e imperdibile evento che ogni anno coinvolge i protagonisti più rilevanti del settore dell’alta moda per raccogliere fondi con cui la BFC Foundation, la British Fashion Council ovvero la Camera della Moda inglese, sovvenziona borse di studio e attività di tutoraggio a supporto dei talenti emergenti e celebra l’impatto della creatività nelle dinamiche dell’evoluzione sociale. In questa importante occasione, stiamo parlando dei British Fashion Awards 2022, gli oscar della moda, la moda italiana ha trionfato. È infatti a Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino, che è stato consegnato, per la seconda volta, il Premio Designer of the Year. Lo stilista aveva infatti già vinto lo stesso premio nel 2018. Pierpaolo Piccioli ha voluto al suo fianco alla Royal Albert Hall di Londra le persone a lui più vicine: la moglie Simona Caggia, i tre figli, Benedetta, Stella e Pietro, i collaboratori più stretti e le sue muse, dall’attrice Florence Pugh, che ha consegnato personalmente il premio, alla top model eterna Naomi Campbell. “Un dolore condiviso è un dolore dimezzato. Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata…Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo…Questa vittoria appartiene a me tanto quanto appartiene a ogni singola persona che lavora nella Maison Valentino, non solo perché tutti sono stati di supporto in ogni modo possibile, ma perché la loro passione e dedizione mi ispirano più di quanto possano mai immaginare. Questa vittoria ci ricorda che, nell’era del realismo, vogliamo affrontare la realtà anche quando è dura, e che vogliamo guidare cambiamenti positivi attraverso il potere della bellezza. Con la moda e grazie alla moda, possiamo creare un mondo in cui la bellezza può essere specchio di tutte le bellezze, in cui abbiamo il privilegio e l’opportunità di plasmare un ambiente accogliente per la creatività – e ha aggiunto ancora – La moda è un linguaggio potente, e da tale potere deriva anche una grande responsabilità perché ciò che facciamo con il nostro lavoro è un riflesso dei nostri valori e un manifesto della nostra volontà. La moda può anche essere un atto di ribellione radicale, consapevole e politico, e questo mi piace…Stasera, mi sento grato, la creatività vince. Il nostro valore vince. Questa vittoria appartiene a me quanto a tutti quelli che lavorano per Valentino – nella conclusione non manca anche una citazione di Pier Paolo Pasolini – non vogliamo essere subito già così senza sogni”. La sua vittoria trova conferma anche dai numeri: Piccioli è alla guida di Valentino al 2009 e come si legge sul The Guardian nel 2021 le vendite di Valentino sono aumentate del 41% con entrate per 1,36 miliardi di euro, il 3% in più rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019 e al designer premiato è inoltre stata riconosciuta la capacità di far dialogare il famosissimo marchio italiano con la generazione Z che è notoriamente considerata una fascia demografica molto ambita dal mercato del lusso. In un evento del genere non potevano mancare che altre premiazioni, scopriamo insieme tutti i riconoscimenti dei British Fashion Awards 2022: Designer of the Year: Pierpaolo Piccioli, Valentino; Special Recognition Award for Cultural Curation: Jefferson Hack; Model of the Year: Bella Hadid; Independent British Brand: Wales Bonner; BFC Foundation Award: SS Daley; Fashion Award for Metaverse Design: Burberry; Outstanding Achievement Award: Patagonia; Isabella Blow Award for Fashion Creator: Katie Grand; Environment Leaders of Change: Gabriela Hearst, Bethany Williams, Conner Ives, Priya Ahluwalia e Marine Serre; People Leaders of Change: Aurora James, Harry Lambert, Sinéad Burke, Rafael Pavarotti e Julie Pelipas; Creativity Leaders of Change: Alessandro Michele, Daniel Roseberry, Harris Reed, Ib Kamara e Raf Simons.