Lo stile senza di tempo di un brand icona che è tra i massimi riferimenti mondiali e di sempre del menswear sartoriale di lusso

Quasi un secolo

Da ormai oltre settantacinque anni la maison Brioni è in assoluto la scelta sartoriale degli uomini più iconici del mondo, in tutti i settori di grande successo, dallo spettacolo al business, uomini sicuri che scelgono di indossare lo stile e la sapienza artigianale italiana per rimanere indelebili nella memoria dell’immaginario collettivo esibendo, senza ostentare, un’eleganza impeccabile e senza tempo. Lo stile Brioni nasce nel 1945 a Roma, via Barberini 79, quando due uomini visionari, quali il Master Tailor Nazareno Fonticoli e il suo partner in affari Gaetano Savini, decidono di cominciare un progetto di imprenditorialità creativa, buon gusto e tradizione che in poco tempo tempo è diventato uno dei massimi punti di riferimento della moda uomo con un design audace e capace di affascinare star del cinema hollywoodiano, musicisti, artisti e capi di stato che hanno fatto e fanno volentieri la fila per essere vestiti dai sarti della Maison. Il nome Brioni è diventato presto sinonimo di stile maschile d’eccellenza trasformando il panorama del menswear con standard impeccabili affermandosi come leader del settore nel 1952 presentando la prima sfilata di moda maschile della storia presso Palazzo Pitti a Firenze. Questa collezione rivoluzionaria è diventata il punto di riferimento per lo stile sartoriale romano e ha stabilito il concetto di moderna eleganza maschile. Nel 1959, con l’intento di aumentare la capacità produttiva mantenendo un approccio sartoriale, Brioni apre un atelier a Penne, in Abruzzo. Da quel momento, l’azienda rivoluziona la sartoria di alta gamma, migliorando la capacità produttiva ma, al contempo, preservando la caratteristica qualità artigianale del marchio. Nel corso della sua storia, l’inconfondibile eleganza romana unita all’eccellenza sartoriale, ha guidato la filosofia della Maison e permeato ogni collezione. Le silhouette innovative eclissarono lo stile inglese convenzionale che aveva dominato il settore fino ad allora, trasformando Brioni in un punto di riferimento per la sartoria romana e creando quell’ideale di eleganza disinvolta che sarebbe diventato famoso in tutto il mondo. Nel 2020, Brioni ha celebrato il suo 75° anniversario nella splendida cornice della Sala Bianca di un prestigioso palazzo fiorentino in stile rinascimentale. Con il suo ritorno a Firenze, la Maison ha ripercorso i passi che hanno segnato l’inizio della sua storia leggendaria. 

Autunno/Inverno 2022

Brioni presenta la campagna Autunno/Inverno 2022 con protagonisti i brand ambassador Jude Law e Raff Law. Le immagini, scattate a Londra dalla fotografa Annemarieke van Drimmelen, si distinguono per la loro atmosfera intima, enfatizzando l’autenticità del legame tra gli attori. Nella loro seconda campagna per la Maison (la prima è stata per la primavera estate 2022 presentata a Gennaio) il duo è ritratto lontano dai riflettori, in una cornice personale che celebra il loro carisma naturale e la maestria sartoriale di Brioni. “Per il nostro secondo capitolo con Brioni, è stato un piacere collaborare con Annemarieke e mostrate un lato più personale della mia relazione con Raff. Ci siamo sentiti così a nostro agio, sul set, e nei vestiti.” Gli scatti presentano capi della collezione Autunno/Inverno 2022, tra cui sofisticati pezzi sartoriali e icone contemporanee come la giacca-camicia Vagabond, che incarna la nuova intersezione tra formale e casual. Tutto riflette la nozione di Brioni di un guardaroba senza tempo orientato alla leggerezza, fluidità e al comfort. ‘Amo la narrazione di questa campagna, perché mostra un altro aspetto del legame con mio padre e con gli abiti che indossavo naturalmente.” Brioni inoltre per questo autunno/inverno ha presentato la Mountain Capsule, pensata per il tempo libero. Ispirata alle vette delle Dolomiti, la collezione propone una serie di capi raffinati per i climi freddi senza rinunciare al comfort e all’eleganza. Questo guardaroba dalla silhouette rilassata è stato realizzato in Italia con materiali naturali e innovativi. Il connubio tra abilità sartoriale e tecnologia contemporanea assicura leggerezza, calore e agilità. I capi della collezione sono realizzati in tessuti pregiati noti per la loro leggerezza e il loro calore, tra cui cashmere Alashan e cashmere mohair, shearling incredibilmente morbido, vigogna e velluto di cotone sostenibile. I capi outerwear sono disponibili sia in versione piumino che con una linea avvolgente, i pantaloni cargo e con coulisse sono caratterizzati da una vestibilità comoda e un taglio impeccabile, mentre gli stivaletti presentano una suola esclusiva, appositamente progettata, con una calda fodera in shearling.

Brioni e Andrea Bosca

L’attore Andrea Bosca ha partecipato ieri sera nei suggestivi saloni di Palazzo Serbelloni a Milano all’esclusivissimo party con cui GQ Italia ha celebrato i Men of the Year, ovvero le personalità del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura e dello stile che maggiormente hanno influenzato il 2022. I Men of the Year di quest’anno sono Alessandro Borghi, per  la categoria attore dell’anno, Stanley Tucci come icona dell’anno; Ernia, premiato per il suo album che per GQ è quello dell’anno; Gregorio Paltrinieri, per la sua  performance ai Mondiali di nuoto di Budapest; Mattia Stanga come creator dell’anno; Tananai, come rivelazione dell’anno; Francesco Centorame, protagonista della serie tv dell’anno che per GQ è Skam ItaliaGiancarlo Commare con una menzione speciale a un talento che incarna il vero concetto di eleganza, premiato per l’occasione da Longines. L’attore italiano che ha un ruolo fondamentale nel docufilm Romanzo Radicale, dove incarna la parte di Marco Pannella, parte per cui ha perso ben 13 kg, ha scelto di indossare per un’occasione così importante il marchio Brioni optando un’iconica giacca da smoking in velluto nero con rever sciallato in seta, pantaloni da smoking neri con fascia in seta e camicia grigio perla. Vieni a scoprire l’eleganza senza tempo Brioni su Michele Franzese Moda.