La moda dei bimbi torna a mostrarsi con l’ambizione di essere protagonista nel mondo creativo e sempre più sostenibile dell’alta moda

 

L’isola felice della moda kids

Tre giorni di full immersion partendo dalla moda puntando a coinvolgere gli altri tanti soggetti che gravitano intorno al kid’s world. Da mercoledì 22 a venerdì 24 giugno 2022, alla Fortezza da Basso di Firenze, si svolge Pitti Immagine Bimbo n.95. Il salone torna a essere indipendente e a crescere, dopo due edizioni realizzate in contemporanea con Pitti Uomo, con spazi espositivi ampliati, più format con progetti speciali e la presenza di brand internazionali che portano la rassegna ad un alto livello nel kidswear e del kids & family lifestyle. Benvenuti a Pitti Kids! La 95esima edizione è arricchita da diversi eventi e appuntamenti fisici in Fortezza e online su Pitti Connect, per una ripresa dinamica e concreta. Il nuovo tema dei saloni estivi di Pitti Immagine è un’isola del Tesoro, luogo di avventure che riporta i bambini ad un’esperienza sensoriale, di gioco e di relazione. Un’isola immaginaria quella di Pitti Island, collegata con tutto il mondo in uno scambio reciproco e costante. Una terra dalla botanica selezionata, socievole e aperta, a volte divertente, riflessiva e coinvolgente, sensibile alle idee, per incontrarsi, per stare insieme prima di riprendere, ciascuno, il proprio viaggio”; “In tutto questo leggiamo una metafora perfetta dei nostri saloni e degli obiettivi che vogliamo raggiungere a ogni edizione, selezionando il meglio della creatività fashion” spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. 211 sono i brand che partecipano a questa edizione, di cui 143 sono etichette estere (con una grande percentuale quindi del 68% del totale). L’interno della Fortezza da Basso è stata organizzata in due macro aree che raccontano l’evoluzione del kidswear, i suoi diversi stili e le esigenze del guardaroba dei piccoli. Il guardaroba kids integra infatti stili diversi e tendenze che vengono dalla moda degli adulti e grandi classici irrinunciabili: bon ton, luxury, sportivo, urban. Non manca inoltre una particolare proposta creativa: The Kid’s Lab, una vetrina creativa riservata alle avanguardie del kidswear e del kids lifestyle, in cui trovano spazio le collezioni più originali e imprevedibili e outfit sofisticati firmati da brand giovani che si distinguono per il design sempre molto personale, per la scelta di materiali mai banali e per la filosofia che abbraccia ormai in maniera trasversale l’eco-eticità. La volontà di Pitti Kids è offrire un panorama molto ampio di collezioni che esprimono le diverse anime del kidswear. Grandi griffe e i marchi iconici da sempre impegnati a vestire i bambini. Dai microoutfit per i newborn e le loro culle ai teen dalle esigenze più versatili. Dagli abiti da cerimonia, di taglio classico o contemporaneo all’activewear per la scuola e il tempo libero. Dal Mini-Me alle citazioni street. I brand riuniti sotto “100% bambino” sono il punto da cui partire nella creazione di un guardaroba ideale, che mette d’accordo bimbi e genitori, coniuga stile e praticità, e risponde sempre di più alle richieste di una moda ecosostenibile. Da progetto speciale a presenza costante all’interno del salone, I want to be Green torna per proporre un’esplorazione a 360 gradi dei temi etici ed eco responsabili che coinvolgono sempre di più la moda, in particolare quella disegnata per i bambini. Pitti Bimbo propone e sostiene i grandi e i piccoli marchi, nati conquesta spiccata vocazione. A curare la selezione, in Fortezza e su Pitti Connect è Dimitra Zavakou del concept lab berlinese Little Pop Up. La sostenibilità come specchio della crescita e del cambiamento. Benvenuti a Pitti Kids! Scopri le ultime novità della moda kids su Michele Franzese Moda.