Le collezioni fall/winter 2022-23 sono pronte per essere indossate e Michele Franzese Moda ha scelto per voi gli outfit che non possono mancare nel vostro guardaroba

Guida all’autunno

L’autunno sta arrivando. La scia delle temperature estive che si è protratta fino a questi primi di novembre pare, a detta dei meteorologi, essere giunta alla sua naturale fine in quello che è stato sicuramente un non naturale continuativo e dannoso caldo estivo. Le collezioni fall/winter di alta moda previste per questo 2022-23 attendono solo l’arrivo delle temperature giuste per poter essere indossate ed avviare così i trend autunnali e invernali che ogni anno tutti aspettiamo. Si perché moda e natura, ancora di più nel nostro emisfero, condividono lo stesso rassicurante linguaggio circolare la cui l’alternanza da un lato rigenera la terra e dall’altro alimenta la mente degli stilisti delle grandi maison, i gusti del pubblico e l’economia di un settore che anno dopo anno è sempre più attento alle tematiche della sostenibilità. Michele Franzese Moda propone alcune ispirazioni men’s wear selezionando brand iconici e nuove proposte per preparare al meglio il pubblico maschile ad essere trendy e in sintonia con le autumn vibes. Scopriamo insieme il mix di outfit scelto da MFM illustrato nella copertina di questo articolo. Partiamo dalle sneakers. Se il tuo stile tende al classico allora un paio di stilose ma comode e calde sneakers Suicoke (alla sinistra in copertina) fanno al caso tuo, le cuciture in evidenza, la calda e avvolgente imbottitura, la comoda suola sagomata e le diverse gradazioni di marrone del tessuto le rendono le calzature autunnali per eccellenza per un uomo che sa relazionarsi con lo stile giusto. Altrimenti se non vuoi rinunciare ad un’impronta più streetwear allora le sneakers Autry (alla destra in copertina) sono quelle giuste per te: bianche, versatili per le occasioni più informali e anch’esse decisamente comode con la loro stabile suola. Per i pantaloni la scelta dei denim Haikure ci sembra in sintonia con le autumn vibes come anche quella del maglione con cappuccio Costumein (alla destra in copertina) che si rifà alla tipica ricerca del brand ai tessuti d’avanguardia con materiali pregiati, trattamenti ed accorgimenti che il capo subisce durante tutta la produzione per realizzare un capo unico per in ogni singolo pezzo, proprio come chi la indossa. Il capospalla non può certo mancare in autunno per completare l’outfit. Un grande classico è l’elegante cappotto marrone scuro con doppiopetto The Gigi ma l’occhio non può che cadere anche sul cappotto ocra Hevò o per chi ama le scampagnate autunnali al Giubbino Husky. Hevò sta per Hevolution and Hevocation of the Outerwear, e si occupa della realizzazione di capi sartoriali contemporanei e moderni completamente made in Italy e handmade nella Valle d’Itria in Puglia con l’obiettivo di “Rivisitare, studiare il passato o riproporre senza cambiare, solo cogliendo il meglio, ripresentandolo a un consumatore giovane, non solo anagraficamente, che scoprirà o riscoprirà il valore della tradizione…Abbiamo uno stile, un’anima, un imprinting davvero molto forti che vanno oltre i cicli stagionali della moda. I nostri capi sono timeless nello stile, nei materiali, nella fattura. Anche i colori, oserei dire, sono al di sopra delle tendenze” così afferma il founder e owner Mauro Gianfrate. Il brand oltre che a essere molto apprezzato in Italia dai migliori negozi multibrand della Camera Italiana Buyer Moda, come Michele Franzese Moda, è molto richiesto anche all’estero ed esporta infatti i propri capi in Giappone, Corea e Nord Europa. La scelta potrebbe invece ricadere sul giubbino Husky. Il marchio, creato oltre trent’anni fa, da Steve Gulyas, aviatore americano in pensione e da sua moglie Edna, è specializzato nella produzione di abbigliamento combattere il freddo inglese e offrire comfort e praticità a coloro che amano dedicarsi agli sport di campagna senza rinunciare allo stile. L’iconica giacca di nylon trapuntata, con colletto in velluto millerighe è da sempre la prediletta dai reali inglesi ed è stata indossata dalla regina Elisabetta per le passeggiate a cavallo, da Lady Diana e dalla principessa reale Anne. Proprio recentemente Alessandra Moschillo, direttrice creativa di Husky, “per essere riuscita a interpretare le sfide del futuro attraverso l’utilizzo dell’innovazione e con una forte visione strategica puntata all’internazionalità” ha vinto il premio del Look of the Year Fashion Award 2022, 38/a edizione dell’evento moda worldwide, che si è tenuto al Teatro del Casinò di Sanremo, dove hanno sfilato brand italiani ed internazionali. Husky per l’occasione ha presentato un tributo alla famiglia Reale Inglese, la Royal Hacking Jacket. Una limited edition che con la tecnica a spruzzo dell’aerografo, solitamente usata per i murales, ha ritratto i volti dei sovrani Elisabetta II e del nuovo re Carlo III. Scopri la selezione Michele Franzese Moda per vivere le prossime autumn vibes con vero stile.