Dopo Nikeland e Otb anche Balenciaga punta sulle potenzialità del metaverso e dei prodotti pensati per una fruizione virtuale e lancia una business unit focalizzata sulle opportunità offerte dal metaverso. La griffe disegnata da Demna Gvasalia ha già presentato la collezione A/I 2021 con un videgame e ha collaborato con la piattaforma di gaming Fortnite. Il metaverso si prospetta quindi come la nuova frontiera dorata degli investimenti. Per il settore moda e lusso, gli introiti derivanti dalla moda virtuale possono arrivare a circa 44 miliardi di euro. A dirlo è Morgan Stanley, l’istituto di credito e consulenza americano che ha stimato un’accelerazione crescente della domanda digitale per i marchi fashion di alta gamma.