UN AWARD PRO RAPPORTI ITALIA-USA

 

In un momento in cui i templi della politica romana sono testimoni di incontri turbolenti, ci sono per fortuna anche momenti in cui la tensione si allenta. In occasione di una cerimonia presso la Camera dei Deputati, Alberta Ferretti e Federico Marchetti sono stati insigniti del Premio America, assegnato dalla Fondazione Italia-Usa a chi raggiunge risultati importanti a favore dei rapporti tra Italia e Stati Uniti.

Il riconoscimento è stato attributo ad Alberta Ferretti per la sua decennale attività imprenditoriale al vertice del gruppo Aeffe, legata agli Stati Uniti.

«L’America – ha dichiarato la designer – è sempre stata per me un punto di riferimento. Da bambina rappresentava un sogno, un ideale di grandezza e innovazione, una terra lontana da esplorare. Successivamente, dall’inizio della mia carriera fino a oggi, ha contribuito significativamente al mio successo professionale».

«Questa grande nazione – ha proseguito – è sinonimo ancora oggi, anche attraverso le influenze della sua cultura popolare e i suoi valori, di democrazia e modernità. Ringrazio la Fondazione Italia-Usa per questo riconoscimento importante».

Gli Usa sono stati e sono tuttora una pietra miliare nel percorso di sviluppo di Federico Marchetti, dall’Mba alla Columbia University, fino allo sbarco di Yoox nel 2003 nel Paese, che oggi è il primo mercato per il gruppo.

 

Oltre a Ferretti e Marchetti, nel corso della cerimonia sono stati premiati anche la campionessa Bebe Vio, l’imprenditore Joe Bastianiche il giornalista Bruno Vespa.