Aromatherapy è pronto a sbancare anche in Italia, con il brand inglese desideroso di ampliare i propri orizzonti oltremanica

Dalle prove in cucina di Geraldine Howard and Sue Beechey 30 anni fa a Londra al brand diffuso nelle spa di lusso in Europa e in Asia. E’ Aromatherapy – dentro Liberty a Londra oltre che neile stanze benessere di alberghi esclusivi (debutta in Italia al  Cavalieri Grand Spa di Roma) – una linea che è una vera e propria filosofia di wellness basata su estratti naturali. I principi dell’aromaterapia sono applicati ai trattamenti per un’idea di benessere globale.

La storia

L’esperienza delle fondatrici nasce negli anni ‘70, quando iniziarono a collaborare con Marguerite Maury, la biochimica austriaca pioniera dello skincare,e con Jean Valnet M.D, studioso degli oli essenziali. Negli anni ‘80 Geraldine e Sue hanno fondato il noto brand. Il marchio britannico è specializzato in protocolli di trattamento e prodotti  che sfruttano il potere concentrato degli oli essenziali puri, naturali da aggiungere al bagno, da usare sul corpo, sul viso. “Usiamo principalemente rosa, jojoba, fragole artiche, evening primrose, vetivert, camomilla, lavanda, sandalo, pompelmo, geranio, rosmarino, salvia, eucalyptus, frankincense, arnica e poi burri come murumuru. I nostri ingredienti sono da purissimi e non aggiungiamo alcun derivato da animali, parabeni, colori sintetici, sodio, petrolati”, dicono dal brand inglese. Numerose sono le linee domiciliari, per proseguire a casa i trattamenti della spa. In particolare la linea Rose Infinity è la più tecnologca, basata sulle proteine della soia per la riparazione delle cellule deteriorate di Dna con l’avanzare dell’età, mentre tra i tanti prodotti premiati, due bath & shower oil – Deep Relax e Inner Strenght, hanno ricevuto sei premi di settore, mentre nella linea dei body oils sette sono i riconoscimenti avuti in questi ultimi anni.

I risultati

Gli effetti dei trattamenti derivano da tre elementi fondamentali: da una parte l’aroma, che stimola l’olfatto raggiungendo le parti più profonde del cervello deputate alle emozioni; dall’altra gli oli essenziali che, assorbiti dall’epidermide, decontraggono i muscoli, stimolano la circolazione, e agiscono come potenti antiossidanti. A questi due fattori naturali ed efficaci, si aggiunge il lavoro dei terapisti. Ogni trattamento è preceduto da un breve test, che permette al terapista di individuare quale sia -tra i dodici oli essenziali creati da Aromatherapy – il più adatto alle esigenze fisiche e psichiche della persona da trattare. Con l’olio scelto, perché più adatto, viene eseguito il trattamento, che coinvolge tutto il corpo dalla testa ai piedi in un sapiente mix di tecniche orientali e occidentali: pressioni per stimolare il sistema nervoso, tecniche svedesi e neuromuscolari per alleviare la tensione, drenaggio linfatico per migliorare la circolazione.