Il 31 Ottobre, come ogni anno, si festeggerà Halloween, con tutti i nuovi trend del 2017 per questo evento pronti ad emergere

Dopo qualche anno di resistenza, Halloween dilaga anche in Italia. Costumi, cibo, arredamento, abiti, decorazioni: ci si prepara alla notte del 31 ottobre come un tempo per il martedì grasso. E’ diventata nel calendario un appuntamento da non mancare, per i giovani soprattutto. Una tendenza in crescita anno dopo anno, persino negli Stati Uniti che Halloween lo festeggiano da tempo. In Usa si prevede un anno record: 9.1 miliardi di dollari di spesa nel 2017 tra costumi, zucche, caramelle e tutto il resto dell’occorrente per la festa, secondo i dati della Nation Retail Federation rilasciati ad ottobre, con un +8,3% rispetto al 2016. Secondo l’indagine, i consumatori americani prevedono di spendere 3,4 miliardi di dollari sui costumi, 2,7 miliardi in caramelle, altri 2,7 miliardi dollari in decorazioni e 410 milioni in biglietti di auguri.

Come passare Halloween?

Come trascorreranno la festa? Il 71 per cento prevede di distribuire caramelle, il 49 per cento decorerà la casa o il cortile, il 48 per cento indosserà costumi, il 46 per cento decorerà una zucca, il 35 per cento parteciperà a una festa, il 31 per cento lascerà ai bambini giocare a dolcetto-scherzetto, il 23 per cento visiterà una casa ‘infestata’ e ben il 16 per cento vestirà il proprio gatto o cane a tema Halloween. Ecco forse per travestire il proprio animale domestico, come fanno gli americani, bisognerà attendere qualche anno, ma intanto in America gli analisti dei trend suggeriscono i costumi alla moda secondo tre categorie: bambini, adulti e pets.

La bellezza di questo evento

Ma perchè questa festa sembra aver conquistato tutti? Tra le spiegazioni c’è il fatto che a differenza di altri appuntamenti, Halloween sembra essere diventata una leva di creatività. A livello di abiti, decori, persino di make up ogni anno si sperimenta il proprio talento più che in altre occasioni. Dai social delle immagini, come Instagram e Pinterest, arrivano i suggerimenti 2017: splendidi occhi decorati con stelle e zucche rosa, oppure sofisticate ragnatele metalliche. Nella palette dei colori accanto ai classici nero, viola e arancione, il 2017 è l’anno dell’Halloween pastello: glassa rosa o celeste sui biscotti a forma di fantasmino, glassa color lavanda per decorare il ciambellone casalingo. La casa ormai si agghinda come per il Natale: al posto dell’albero zucche gigantesche magari ricoperte di velluto liscio o in lana, come quelle viste e acquistabili su Internet. Altro trend riguarda arcobaleno e sirene, per cogliere l’aspetto meno gotico di Halloween, mentre complice l’horror IT tratto da Stephen King e con il ‘mostro’ con le fattezze di clown, tutto cio’ che riguarda il circo va di moda.