L’evento di moda è un appuntamento fisso per i più famosi stilisti dominicani e internazionali e giovani talenti

Quattro giorni di alta moda e tendenze nell’esclusiva cornice della città di Santo Domingo, Repubblica Dominicana, per la dodicesima edizione di Dominicana Moda, la più importante fashion week caraibica organizzata con il patrocinio del Ministero del Turismo.

Ospitate dal suggestivo Castello di Ozama, uno dei monumenti culturali storici della capitale dominicana e il più antico dell’isola, le sfilate hanno avuto come ospite d’onore la designer internazionale Silvia Tcherassi che con il suo stile eclettico sa trasmettere, nello stesso tempo, una leggera delicatezza e una forza prorompente. L’equilibrio tra queste due anime è il risultato di una costante ricerca di nuove fonti di ispirazione, dettata dalla grande passione per la moda.
Al suo fianco hanno sfilato quindi i più famosi tra i nomi locali: Jenny Polanco, Leonel Lirio,Gianinna Azar, Rafael Rivero, Arcadio Diaz, Cosita Linda, Jacqueline Then, Carlos De Moya, Maru Jordan, Mayle Vazquez, Jusef Sanchez, Jose Jhan, Linandra Javier e i noti marchi quali Camila, Cayena, Arnaldo Ladies  Wear, Le Blanc, Blue Contry e Little Tales.

Non sono mancati poi gli stilisti emergenti come Wanda Rosario, Johanna Alba, Vanessa Leaño, Yanill Luciano, Laura Peña, Zahira Castillo, Diana Veras, Moises Samaniego, Ariel Encarnación, Patricia Ramírez e i brand di Paola Ready to Swear, Mixture, Maria Fernanda Design e Dixykids.
Mentre, tra i nomi internazionali, oltre è stata la volta di Marisol Castillo (Nicaragua Diseña), Maria Bendeck (Honduras Fashion Week), David Antonio e Jaer Gaban (San Juan Moda) e Victor Lopez (Diaspora).
Fin dalla sua nascita l’evento rappresenta anche un modello di responsabilità sociale, tanto da destinare una parte del proprio reddito a più di 50 istituzioni benefiche della Repubblica Dominicana.