L’Ikea, mettendo in atto la propria idea di addentrarsi nel mondo della moda, ha scatenato un vero e proprio effetto boomerang tra i concorrenti, pronti a ripagarla con la stessa moneta
Cosa succede quando si cresce ma ci si sente oppressi? Si tende ad allargarsi, ad espandersi per prendersi i propri spazi. E’ esattamente questo quello che è accaduto all’Ikea che oramai, tra i primi posti nel campo dell’arredamento, ha deciso, grazie alla preziosa collaborazione del brand Off-White, di entrare a far parte anche del mondo della moda, con il lancio di una nuova borsa che prende spunto dalla precedente low-cost già in vendita sul mercato. Il tutto realizzato dallo stilista Virgil Abloh, pronto a far salire l’Ikea sempre più su.
L’idea
Una strategia di mercato, quella attuata dalla famosissima marca d’arredamento, che ha scatenato più di una semplice reazione da parte dei concorrenti nel campo della moda, pronti ad una contromossa immediata per ovviare ad un nuovo possibile competitor. Proprio per questo motivo, tantissimi brand, tra i quali ritroviamo i vari Buscemi, McQueen, Calvin Klein e tanti altri, si sono addentrati nel campo dell’arredamento, pronti anche loro ad ampliare il proprio pacchetto clienti con il lancio di oggetti giornalieri da utilizzare per la casa di ogni singolo cittadino.
Le conseguenze
Strategie che hanno portato, oramai, l’ampliamento di ogni singolo brand ad un’infinità di mondi, mischiando il tutto in un qualcosa di sempre più amalgamato dove solamente i migliori riescono ad emergere, seppur con estrema difficoltà. Se ogni marca, infatti, si occupa di risolvere ogni bisogno del singolo consumatore, ecco che si viene a creare una forte confusione al suo interno, rendendo il costo di ogni singolo prodotto, oltre alla qualità, a questo punto, come strumento di differenziazione per la scelta finale. Un mondo, quello del marketing, sempre pronto ad evolversi con il passare del tempo, lasciando indietro soltanto le tracce di quello che era un tempo per il mercato per gettare le basi di un qualcosa di nuovo, in continua evoluzione e destinato a modificarsi anche nel prossimo futuro.