Energia vitale: è questo il tema dei saloni estivi di Pitti, invaso da fiori macroscopici e prepotenti pronti ad invadere la Fortezza da Basso tra creazioni artistiche ed icone digitali.

“Boom, Pitti Blooms”, insomma, per il concept ideato dal lifestyler Sergio Colantuoni per raccontare la meraviglia di un mondo fantastico, come spiega il vicedirettore generale di Pitti Immagine Agostino Poletto, “in cui pattern originali, contrasti di colore, di vuoti e pieni rivestono facciate, pavimenti, spazi. Texture dall’anima vivace sbocciano da macro aiuole gonfiabili e invadono la Fortezza, accendendo di colore nuove aree relax e nuovi punti di osservazione, pattern in movimento riecheggiano su oggetti, abiti e gadget speciali ideati per questa edizione”.
Non per niente del resto il pattern ufficiale di “Boom, Pitti Blooms”’ è stato creato da Alessandro Ripane, giovane illustratore visionario devoto ai supereroi, e nei giorni della kermesse al primo piano de La Rinascente di Milano sarà presente per la prima volta un angolo di Pitti Uomo con uno speciale pop up store dedicata all’omonima limited edition ovvero una capsule di accessori e pezzi basic riconcepiti dal lifestyler in una veste del tutto diversa per una mini collezione che debutterà poi a Pitti Uomo in una serie di edicole colorate ma sarà acquistabile solo in quella Rinascente.

La forza di internet

Lo stesso format sarà promosso poi anche tramite il digital art project di accompagnamento alla campagna pubblicitaria dei saloni, con la sua interpretazione onirica, leggera e funny del tema che strizza l’occhio alla comunicazione dei new media con una produzione Art + Vibes, la regia di Valentina Be, Executive Producer Max Brun e Sound Design di Lorenzo Confetta. «Boom, Pitti Blooms» ispira infatti anche una serie di gif scaricabili dal sito e da condividere sui social. Nasce così un Mood Dispenser per raccontare emozioni e stati d’animo della giornata attraverso i fiori: fiori energetici, visionari, ironici, improbabili.