Dopo dieci anni, Phoebe Philo lascia il ruolo di direttore creativo di Céline
La conferma è arrivata proprio a Natale, dopo mesi di indiscrezioni e rumors. La collezione autunno/inverno 2018/2019, in passerella a Parigi il prossimo marzo, sarà dunque l’ultima disegnata per la griffe di Lvmh dalla stilista inglese, che si prepara a un altro periodo sabbatico, dopo quello tra Chloé e Céline.
Il primo a dare la notizia, poi confermata ufficialmente, è stato wwd.com. Secondo la testata americana, la Philo non inizierà a lavorare per un’altra maison nel futuro più prossimo (se così fosse, si scarterebbe l’ipotesi di un suo ingresso da Burberry al posto di Christopher Bailey, di cui si era vociferato), mentre il suo erede da Céline sarà annunciato nei prossimi mesi.
Fino alla nomina del successore, la collezione sarà realizzata da un team
«Per me – ha dichiarato Phoebe Philo – lavorare negli ultimi 10 anni con Céline è stata un’esperienza eccezionale. Sono fiera di aver lavorato con un team incredibilmente talentuoso e impegnato. Vorrei ringraziare tutti coloro che in questo periodo sono stati parte di una serie di collaborazioni…è stato incredibile».
La Philo era arrivata alla guida di Céline dopo aver trascorso un periodo lontano dalle passerelle, dopo il successo stellare ottenuto come direttore creativo di Chloé.
In questi mesi, in cui l’ipotesi di una sua uscita veniva rilanciata dalla stampa, si era fatto il nome di Natasa Cagalji (Ports1961) come candidata ideale per la successione.
Tra i papabili anche il braccio destro della Philo, Michael Rider, a capo del ready to wear di Céline, ma anche la numero uno dello stile di Victoria Beckham, Ilaria Icardi.
«Siamo molto grati a Phoebe per aver contribuito al grande successo di questa maison. Comincerà ora una nuova era di sviluppo per Céline e io sono estremamente fiducioso nel successo futuro di questa iconica maison», ha dichiarato il numero uno di Lvmh, Bernard Arnault.
L’uscita della fashion designer e la conseguente ricerca di un sostituto alla guida creativa della maison è l’ultima di una lunga serie di novità per Céline, che lo scorso aprile ha nominato il nuovo ceo, Severine Merle, al posto di Marco Gobbetti, e che solo pochi giorni fa ha annunciato il lancio dell’e-commerce.
Vuoi scoprire gli ultimi trend della moda donna? Clicca qui!