Da 15 anni i fratelli Malkoclar, Orcun ed Elif lavorano a Firenze producendo per le griffe della moda e del lusso
Ora, dopo tanti anni di esperienza e di lavoro su commissione, per i due fratelli nati in Turchia, debuttano con un proprio marchio, Onique.
«Quando sono arrivata 17 anni fa in Italia, a Firenze – racconta Elif – volevo studiare architettura. Mi sono ritrovata invece a lavorare nel mondo della moda. Io e mio fratello veniamo dal sud della Turchia, da Deenizli, in una zona dove ancora le donne hanno bisogno di lavorare per emanciparsi. Così mia madre, che aveva una farmacia e ha sempre aiutato il mondo femminile attraverso la sua associazione, ora dirige per noi il laboratorio tutto di donne, con 50 lavoranti che realizzano a mano i nostri manufatti in pelle».
«Noi eseguiamo tutta la produzione artigianalmente – prosegue Elif – con tecniche di lavorazione che io vado a imparare nei miei numerosi viaggi nel mondo. Una volta che ho assorbito personalmente la nuova manualità la applico su un prototipo. Se il risultato è buono e il campione della nuova borsa mostrato al al cliente piace cosicché ne commissiona 500 pezzi, io vado in Turchia nella nostra azienda e insegno alle mie artigiane la nuova tecnica che servirà a riprodurre a mano quel modello».
«A Firenze c’è la logistica del nostro laboratorio – prosegue Orcun, stilista di famiglia, responsabile della ricerca dei materiali e della produzione – ma qui in Italia siamo solo in quattro, compresi io e mia sorella Elif. Ma ci tenevo a dire che per il suo debutto la linea Onique propone 300 borse numerate e fatte a mano, che per ora venderemo qui nello showroom a Firenze. Sono modelli in pellami molto ricercati, lavorati con tecniche a intreccio e decorati con materiali preziosi. Ma non nego che mi piacerebbe partecipare a qualche manifestazione in Italia dove poter far conoscere il nostro marchio, e mostrare i nostri manufatti, sia a Firenze che a Milano».